Commento all'art. 131-ter. Abusiva attività di prestazione di servizi di pagamento
Abstract
Il commento alla disciplina dell’abusiva attività di prestazione di servizi di pagamento introdotta dal d.lg. 27 gennaio 2010, n. 11 e innestata nel t.u. bancario all’art. 131-ter muove da una riflessione sul sistema dei pagamenti e sui soggetti ad esso partecipanti (prima di tutto, banche) regolarmente abilitati all’esercizio dell’attività di prestazione di servizi di pagamento (par. 1). Quindi, si procede allo studio dei servizi di pagamenti, il cui esercizio riservato è protetto dalla sanzione penale dell’art. 131-ter t.u.b. Speciale attenzione viene dedicata alla “rimessa di denaro”, zona operativa particolarmente a rischio di abusivo esercizio (par. 4.2). E’ infatti la rimessa di denaro il servizio di pagamento normalmente offerto dai sistemi di pagamento c.d. informali (arabi, indiani, cinesi), cui partecipano intermediari privi di alcuna autorizzazione e di alcun riconoscimento da parte delle Autorità occidentali. A tale fenomeno è dedicata la parte conclusiva del Commento all’art. 131-ter (parr. 4.2, pp. 218 – 224)
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
MOLITERNI F.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-13-28258-5
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social