Campi da golf e natura: sulla parabola del risarcimento da danno ambientale

Abstract

La controversia promossa dal Comune di Pieve Emanueleper il ristoro del danno ambientale subito in relazione ai fatti di corruzione (accertati con sentenza definitiva) nel corso dell’operazione immobiliare Golf Club Tolcinasco, offre il destro per ribadire come, l’entrata in vigore della L. 97/2013, abbia determinato la definitiva esclusione della liquidazione del danno ambientale. Ciò nonostante, il giudice può ancora conoscere della domanda pendente in applicazione della nuova formulazione dell’articolo 311 del D.Lgs. 152/2006 – come modificato prima dall’articolo 5-bis, comma 1, lettera b), del D.L. 135/2009 e poi dall’articolo 25 della L. 97/2013 – individuando le misure di riparazione primaria, complementare e compensativa e, per il caso di loro omessa o imperfetta esecuzione, determinandone il costo, da rendere oggetto di condanna nei confronti dei soggetti obbligati.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • PARDOLESI P.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2017

ISSN

1125-8918

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile