Bambini rom e successo scolastico: quando la scuola da sola non basta. Uno studio di caso
Abstract
La storia dei rom 5 è una storia lunga contrassegnata da molteplici difficoltà. La loro emarginazione, labprofondità e l’estensione di forti pregiudizi negativi nei loro confronti sono ad alto livello e particolarmente diffusi (anche in fasce della popolazione con elevati livelli d’istruzione). Le azioni fino ad ora realizzate dalle istituzioni educative, in primis la scuola, non hanno permesso, se non molto limitatamente, di conseguire risultati significativi .Riteniamo infatti che il coinvolgimento attivo sia un principio pedagogico ed educativo di particolare significato e incidenza per la responsabilizzazione che esso comporta.L’approccio scelto è quello dell’analisi di caso relativo alle scuole frequentate dai/dalle bambini/e del campo di S. Candida sempre nel rispetto di tutti partners e co protagonisti dell’esperienza tesa a procedere in termini di dialogo e di collaborazione con gli altri, mai su gli altri. Appare opportuno sottolineare come l’impianto organizzativo della nostra ricerca abbia adottato come premessa metodologica il paradigma costruttivista socio-educativo . Prevalente risulta quindi la relazione e la costituzione di una comunità di apprendimento, in cui dominante è la qualità delle relazioni e della comunicazione tra soggetti. La ricerca azione condotta dal gruppo è stata supportata dai “diari di bordo” redatti sistematicamente dai ricercatori coinvolti. La finalità della nostra ricerca sotto un profilo squisitamente metodologico sono rappresentate proprio dalla produzione di un quadro teorico finale , che ha assunto la forma di un “ grounded theory” , ossia una teoria che nasce induttivamente dalla codifica e dall’inserimento in un modello pluridimensionale dell’evidenza empirica rilevata sul campo. L’analisi di caso si configura come ricerca empirica contrassegnata da una logica descrittiva.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
FORNASARI A.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-884674372-5
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social