Corpi rivestiti: la moda e il ruolo dell’estetica
Abstract
Questo capitolo si occupa del corpo rivestito nell’ambito del sistema socio-culturale della moda. Vi viene affrontato il tema del rapporto tra questo corpo e l’identità, intesa sia come identità di genere che come identità culturale nella società contemporanea globale, nella quale i segni del vestire diventano a volte occasioni di conflitto o, viceversa, di traduzione culturale, come nel caso del velo islamico. Il capitolo approfondisce quindi i significati sociali delle pratiche di modificazione del corpo, dalla chirurgia estetica alle modificazioni permanenti (piercing, tatuaggi) all’abbronzatura. Infine, viene analizzato come il corpo della/del modella/o e il corpo alla moda con i suoi stereotipi agiscono nell’immaginario sociale, ponendo il corpo ai limiti di se stesso, per esempio in patologie come l’anoressia.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CALEFATO P.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2018
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-6184-612-8
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social