Metodi di Rappresentazione finalizzati alla ricerca di complementarietà di strutture e di fasi civili nel territorio peuceta e nell’impianto urbano della città di Ruvo di Puglia

Abstract

La trattazione dell’argomento prende in esame l’effettiva necessità di considerare una realtà organica quale il nucleo urbano di Ruvo, allo stesso tempo, nella sua espressione del rapporto strutturale con il territorio che ne ha determinato la scelta del sito, la misura dell’impianto, la gerarchia con i nuclei urbani adiacenti. In tale ottica il “concetto di città” non può prescindere dall’adesione al reale e dall’operazione di selezione di un impalcato di segni indispensabili a figurare un tipo specifico diverso dagli altri, di altre aree o di altri momenti storici. L’attività scientifica della rappresentazione, seppur apparentemente descrittiva, può contemplare un piano progettuale poiché fornisce i mezzi necessari ad utilizzare gli oggetti del rilievo quali elementi facenti parte di un processo attivo, sempre in evoluzione. La rappresentazione della persistenza degli stadi di sviluppo rende comunicabile l’analisi del rischio che comporta ogni visione episodica della crisi.


Tutti gli autori

  • Spinelli D , Rocco M G , Mongiello G , Verdoscia C , Di Puppo M

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile