Disegno:Propulsore per cervelli stanchi

Abstract

DISEGNO PROPULSORE PER CERVELLI STANCHI Giovanni Mongiello Luigi Mongiello In un’epoca dominata dal “segno” digitale, che spazia dalla scrittura a tutte le forme di comunicazione, gli autori esplorano la disciplina del DISEGNO quale unica strada percorribile per la materializzazione delle idee, pervenendo alla conoscenza degli elementi che configurano la sua "struttura molecolare". Il saggio focalizza l’attenzione sull’esperienza che molti considerano, concettualmente, come sistema con funzioni "pluriuso", ma che, invece, è un processo capace di esplicitare le idee che andranno a materializzarsi nella realtà. Tentando di capire come estrapolare la logica del Disegno, approssimandosi alle verità nascoste nella probabile operatività della mente umana, dove l'antispazio prefigura ed immagina i pensieri dello spazio con una dimensione che accoglie, escogita e genera i fenomeni inerenti all'invenzione delle forme.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Mongiello G , Mongiello L

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile