Conoscere, curare, mostrare| Të Njohësh, Ruash, Shfaqësh. Ricerche italiane per il patrimonio archeologico e monumentale dell’Albania | Kërkime italiane për trashëgiminë arckeologjike dhe monumentale të shqipërisë
Abstract
Il volume raccoglie due progetti di riallestimento dei Musei Archeologici di Tirana e di Durazzo, realizzati dal DICAR (Dipartimento di Scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura) del Politecnico di Bari, e due progetti di valorizzazione dell'Anfiteatro di Durazzo, realizzati dal DICATeA (Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Ambiente, del Territorio e Architettura) dell'Università di Parma e dal DISPUTER (Dipartimento di Scienze Psicologiche, Umanistiche e della Terra) e dal DARCH (Dipartimento di Architettura) dell'Università di Chieti-Pescara. Tali progetti si collocano nell'ambito dell'attività didattica e di ricerca delle università coinvolte, che sono da tempo impegnate nello studio e nella valorizzazione del patrimonio archeologico e architettonico dell'Albania, in collaborazione con l'Istituto dei Monumenti di Cultura della Repubblica d'Albania e con l'Istituto di Archeologia del Centro di Studi Albanologici di Tirana. Gli elaborati grafici sono accompagnati da alcuni contributi teorici, metodologici ed esplicativi a cura dei curatori e degli autori dei progetti, che testimoniano un approccio interdisciplinare alla ricerca e un metodo di lavoro interdisciplinare.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Roberta Belli , Anna Bruna Menghini , Frida Pashako , Sara Santoro
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social