Spazi della conoscenza - università, città e territori

Abstract

Ha senso oggi fare una riflessione ampia sul rapporto tra città e università sullo sfondo di una economia globalizzata scossa da una crisi economica e finanziaria intenrazionale, tanto profonda da rimettere in discussione anche gli assetti sociali e democratici dei paesi europei ? Questo saggio intende dare un contributo in risposta a tale quesito, muovendo dalla relazione tra sistema urbano e sistema universitario, che si proietta con discontinuità e progressivi mutamenti verso le sfide del futuro per la proposizione di forme di sviluppo e di crescita sociale fondate sulla centralità dell'economia della conoscenza.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • MARTINELLI N

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile