La direttiva 2011/24 sulla mobilità dei pazienti alla luce della cittadinanza europea

Abstract

Questo saggio intende inquadrare gli sviluppi del settore dell'assistenza sanitaria nella dinamica delle competenze tra Unione europea e Stati membri, per poi esaminare gli aspetti principali della direttiva 2011/24/UE sulla mobilità dei pazienti e verificare in quale modo e misura siano stati codificati i principi individuati dalla giurisprudenza della Corte di giustizia in materia. Si intende inoltre evidenziare come l''interesse per la direttiva in esame derivi dalla limitazione dei poteri degli Stati membri insita nella armonizzazione e codificazione della disciplina in materia, accennando altresì alla questione dei servizi di interesse generale nel settore sanitario: un settore sinora escluso dal campo di applicazione del diritto dell'Unione, che si apre così alle dinamiche del mercato nell'ambito delle attività economiche sottoposte al regime della concorrenza. Infine, particolare attenzione è per l'incidenza dell'evoluzione di questa disciplina sulla dimensione sociale della cittadinanza europea.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • FALCONE M

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile