Il regionalismo italiano nel sistema decisionale europeo e l'esperienza internazionale della Regione Puglia

Abstract

Il saggio affronta il tema del regionalismo italiano sotto il profilo della partecipazione delle autonomie territoriali al processo decisionale europeo, considerati, da un lato, il crescente coinvolgimento delle stesse nel sistema europeo di governance multilivello operato dalla riforma di Lisbona e, dall'altro, le novità introdotte dalla legge 234/2012, che incide significativamente sulla autonomia e sulla potestà legislativa delle Regioni. All'esame della normativa europea e nazionale segue l'indagine critica e comparativa degli ordinamenti regionali rispetto alla scelta (eterogenea) dei modelli organizzativi interni di partecipazione alla fase ascendente e discendente del processo legislativo europeo. Un particolare approfondimento è dedicato alla Regione Puglia, sia rispetto alla attuazione della L.R. 24/2011che alla conclusione ed esecuzione degli accordi internazionali.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Falcone M

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile