La ricerca della forma della città del nostro tempo
Abstract
La forma della città contemporanea, la forma della “periferia”, rende manifesto un rapporto non risolto dalla nostra cultura dell’abitare: il rapporto tra città e natura, tra le forme della città e le forme della natura. Eppure i vuoti urbani, quelli collocati nella periferia ma anche quelli corrispondenti alle aree dismesse della città consolidata, sono le parti in cui la relazione della città con la campagna, la relazione della città con la natura “conservata” o da “ripristinare”, permetterebbe di sperimentare idee di città rinnovate e rispondenti alle nostre aspirazioni. I progetti di Carlo Moccia illustrati nell'articolo rappresentano una risposta possibile a questo problema della città contemporanea. Questi progetti corrispondono ad un’idea di città fondata su un rinnovato rapporto con la natura e indicano modi, grammatiche e sintassi per la sua costruzione. Essi costituiscono un contributo alla ricerca delle forme della città contemporanea e ci permettono di pensare alla città-natura come ad una aspirazione “realista” della cultura dell’abitare del nostro tempo.
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
1720-1721
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social