Valori dell'architettura e dell'ambiente pugliese. Alcune immagini inedite di Roberto Pane
Abstract
La bellezza quale quoziente del rapporto tra la condizione di natura e la condizione di architettura. Se si prendono in considerazione alcuni centri antichi del territorio pugliese ed il territorio ad essi circostante, si possono riconoscere quei caratteri ambientali che in maniera pregnante connotano la civiltà costruttiva delle province pugliesi. Essi non erano sfuggiti alla vigile attenzione di Pane e per tale ragione, egli studiò nel corso degli anni tali centri antichi ed il loro territorio. Nel visitarli, e soffermandosi sulle superfici di alcuni monumenti, risulta spesso che essi abbiano subito trasformazioni talora ingenti. accomunate dall’impiego della stessa materia. Essa realizza una ricchezza e una varietà di espressioni che restano peraltro sempre perfettamente riconoscibili. Nell’onestà costruttiva, l’apporto di ogni epoca per quanto integrasse, talvolta in maniera audace le precedenti, comunque realizzava un’armonia, un’espressione che non negava il preesistente. Tale è probabilmente la chiave di lettura che riconduce all’intuizione di una coralità dell’ambiente pugliese.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CARABELLESE I
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social