Sull'isomorfismo tra Arte, Ricerca e Didattica
Abstract
Muovendo da una pratica didattica, relativa ad attività laboratoriali tra arte e letteratura, lo scritto si interroga sui nessi tra estetica ed etica, valorizzando il contributo di Bruno Munari come preziosa fonte pedagogica, non solo in ragione delle sue valenze didattiche ma anche in ragione dell'isomorfismo tra il suo modus artistico e le dimensioni precipue della ricerca scientifica.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A.C. Scardicchio
Titolo volume/Rivista
METIS
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
2240-9580
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social