Successi tragici e amorosi di Silvio e Ascanio Corona Silvio and Ascanio Corona's Successi tragici e amorosi

Abstract

I Successi tragici e amorosi, attribuiti a Silvio e Ascanio Corona, indagano il complesso universo femminile del ceto nobiliare tra XV e inizi del XVIII secolo nel Mezzogiorno d’Italia attraverso la narrazione delle scabrose vicende amorose delle protagoniste. La narrazione è caratterizzata da una evidente impostazione misogina, che scopre le fragilità della società maschilista di Antico Regime. The Successi tragici e amorosi, attributed to Silvio and Ascanio Corona, investigates the complex world of female nobility in the fifteenth and early eighteenth century in southern Italy through the narration of awkward love stories of the protagonists. The narrative is characterized by a clear misogynist setting that discloses the fragility of the male-dominated society of the Ancien Regime.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • DEFILIPPIS D.

Titolo volume/Rivista

RSEI. REVISTA DE LA SOCIEDAD ESPAÑOLA DE ITALIANISTAS


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

1576-7787

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile