Riviste scientifiche e linguaggi digitali. Multimodalità, accessibilità e interdisciplinarità come fattori di innovazione

Abstract

L'evoluzione delle pubblicazioni scientifiche appare sempre più orientata verso processi di digitalizzazione che introducono nuovi linguaggi e nuovi formati multimodali. Le trasformazioni in corso coinvolgono diversi piani: i generi della "narrazione accademica", il ruolo e le competenze dello studioso nei processi di disseminazione dei risultati, l'impatto delle pubblicazioni all'interno e all'esterno dell'ambito scientifico, il cosiddetto "public engagement". L'articolo discute questo scenario, con un focus sui seguenti aspetti, tra loro interdipendenti: 1. Le innovazioni relative al contenuto, sempre più distribuito, collaborativo, plurimediale. 2. Le innovazioni relative alla figura dello studioso, proteso verso il dialogo e la pubblicazione in team. 3. Le innovazioni relative all'impatto del lavoro scientifico.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Limone P.

Titolo volume/Rivista

PEDAGOGIA OGGI


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

1827-0824

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile