Regole e mercato nella disciplina convenzionale del contratto d'opera professionale
Abstract
L'abolizione dell'obbligatorietà dei minimi tariffari ha comportato la diffusione di convenzioni professionali, stipulate tra enti committenti (predisponenti) e professionisti, contenenti clausole di dubbia validità ed integranti, in molti casi, un abuso del diritto in danno dei professionisti fiduciari. L'articolo prende in esame le clausole più ricorrenti, ne individua i profili di nullità, indica i possibili rimedi qualora dette clausole divenissero oggetto d'impugnativa.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Monticelli S.
Titolo volume/Rivista
CONTRATTO E IMPRESA
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
1123-5055
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social