La vocazione territoriale come mito razionalizzante
Abstract
Il lavoro, al fine di contribuire al dibattito sui processi di governance del territorio, ha l’obiettivo di proporne una visione ‘situazionista’ alternativa alla visione prevalente, qualificata come ‘unitaria’ o ‘sistemica’. Il lavoro, di taglio teorico-concettuale, pone a confronto due paradigmi, entrambi pienamente riconducibili alle discipline manageriali, che forniscono una differente chiave di lettura interpretativa di cosa sia il territorio e, conseguentemente, di quali siano i processi attraverso i quali si delinea la governance di un territorio. Lo spunto è la rivisitazione del concetto di ‘vocazione territoriale’ che, da elemento pseudo-oggettivo e ‘naturalmente’ osservabile e condivisibile da tutti gli attori di un certo territorio e in un certo momento storico, diviene “mito razionalizzante”, ovvero un costrutto intersoggettivo privo dell’aura di oggettività e di funzionalità agli interessi del territorio e frutto, seppure solo in parte intenzionale, dell’azione strategica di una coalizione pro-tempore dominante. L’opzione situazionista, elemento di originalità del lavoro, invita a prendere le distanze da modelli predittivi ex ante. Il deficit predittivo, tuttavia, pur palesandone un limite operativo, non ne qualifica un limite epistemologico in quanto, parafrasando Hayek, esprime una consapevole e caratterizzante rinuncia alle “pretese di conoscenza” tipiche degli approcci neo-positivisti. La rilettura dei processi di governance di un territorio proposta ridimensiona la portata dei modelli di management strategico e di marketing territoriale e propone la tortuosa strada dell’esplorazione delle strategie - cooperative e conflittuali - messe in atto da attori e/o coalizioni locali per perseguire propri interessi.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Mastroberardino P. , Calabrese G. , Cortese F.
Titolo volume/Rivista
SINERGIE
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
0393-5108
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social