La ricerca: impianto, metodologia, strumenti.
Abstract
Il capitolo definisce il disegno della ricerca di monitoraggio sviluppata sul progetto Smart Future. Nello specifico ne descrive gli aspetti quantitativi e qualitativi, dedicando un congruo spazio alla presentazione degli aspetti più innovativi come il metodo dei Cultural Probes. L’attività dell’Osservatorio sui media e i Contenuti Digitali nella Scuola durante il primo anno del progetto SMART FUTURE è stata orientata a raggiungere tre fondamentali obiettivi: (1) anzitutto, la costruzione degli strumenti da utilizzare per il monitoraggio durante la fase “a regime” del Progetto in partenza a novembre 2014; questo primo obiettivo è stato raggiunto mettendo a punto questi strumenti nella fase pilota e ottenendo contestualmente anche (2) indicazioni utili alla correzione e integrazione di alcune parti/azioni del Progetto (in modo particolare l’attività dei partner tecnici nella fase di installazione e alcune rigidità della Samsung School dal punto di vista della didattica in aula); infine, (3) l’individuazione dei bisogni e dei temi a partire dai quali poter impostare l’attività di formazione degli insegnanti, sempre nella fase a regime.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Falcinelli F. , Limone P. , Rivoltella P.C.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social