La giustizia penale.

Abstract

Il saggio esamina, in sintesi, i tratti essenziali della cultura processual-penalistica dell'Italia unita attraverso le contraddizioni dello Stato liberale, nel quale la tutela delle garanzie statutarie collideva con la crescente esigenza di ordine. In questo contesto dinamico, attraversato da crescenti tensioni sociali, le grandi 'scuole' penalistiche s'interrogarono sull'efficacia dei meccanismi processuali. L'appassionato dibattito sfociò in un codice di rito - quello del 1913 - deludente rispetto alle attese ma sintomo di pulsioni autoritarie perennemente latenti nella scienza italiana del processo penale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • MILETTI M.N.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile