La design based research per la progettazione educativa
Abstract
La presente proposta costituisce una descrizione e un tentativo di sistematizzazione di alcune ricerche di natura empirica condotte negli ultimi anni all’interno del laboratorio ERID dell’Università di Foggia. Il filo conduttore delle esperienze è rappresentato dall’impiego delle metodologie proprie della design-based research. Tra i tratti comuni: il lavoro in team interdisciplinari; la durata estesa dei tempi sperimentali; il coinvolgimento degli stakeholder e la collaborazione con le aziende di sviluppo; l’uso di tecniche di progettazione partecipata e di strumenti di indagine etnografica. In tutti i casi allo studio teoretico è stata affiancata la ricerca empirica, finalizzata alla progettazione e prototipazione di risorse didattiche multimodali, di percorsi e materiali complessi per l’apprendimento, di ambienti per il social learning. Lo sviluppo è stato alimentato dalla riflessione sui modelli didattici che potessero sostenere l’impiego di tali risorse nei singoli contesti e sulle stesse metodologie di progettazione, alternando cicli iterativi di design e di sperimentazione.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Limone P. , Pace R.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social