L’Environmental Product Declaration (EPD)
Abstract
Il testo, organizzato in quattro capitoli, espone i risultati di una ricerca interdisciplinare finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia ad un gruppo di ricercatori delle Facoltà di Economia e di Agraria dell’Università degli Studi di Foggia. L’oggetto di studio è il miglioramento dei processi di produzione nel settore olivicolo-oleario. Nel primo capitolo viene esposta l’attività di ricerca condotta in campo agronomico finalizzata alla salvaguardia della fertilità del terreno, per l’ottenimento di prodotti di qualità più elevata, sia dal punto di vista nutrizionale sia da quello organolettico. Il secondo capitolo è dedicato all’innovazione tecnologica del processo di estrazione dell’olio extra-vergine d’oliva, ponendo particolare attenzione alle problematiche legate alla gestione dei sottoprodotti di lavorazione, dei rifiuti e dei reflui e proponendo nuove e più valide soluzioni di gestione, tendenti sempre più alla loro maggiore valorizzazione economica, che non esclude la possibilità di recuperare molecole di grande interesse nutraceutico. Il terzo capitolo analizza lo scenario degli strumenti volontari di comunicazione ambientale, soffermandosi sull’Environmental Product Declaration (EPD) così come definita nell’ambito delle regole generali dell’EPD Programme messo a punto dall’International EPD® System. Vengono affrontati aspetti tecnici legati al suo potenziale conseguimento da parte delle imprese olearie ed aspetti metodologici definiti dalle specifiche del gruppo di prodotti (PCR 2010:07 Virgin Olive Oils and its Fractions). L’ultimo capitolo analizza l’applicazione della metodologia dell’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA), fondamento dell’International EPD® System, nel settore della produzione dell’olio extravergine di oliva, esponendo un caso studio aziendale sulla filiera dell’olio extra-vergine di oliva denocciolato.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
G. Cappelletti
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social