I MOOC per la formazione e la didattica: percorsi possibili
Abstract
L’interesse per il recente formato dei Massive Open Online Courses (MOOC) sta attraversando anche l’ambito dell’aggiornamento professionale e della formazione continua. Tali risorse, disponibili in rete e accessibili ad un vasto pubblico, possono costituire un valido supporto per l’apprendimento permanente dei docenti. Appare altrettanto utile una riflessione sul ruolo dei MOOC in aula, come risorsa didattica curricolare, rivolta quindi agli studenti. Tra i due poli, non necessariamente divergenti, emergono esempi di MOOC autoprodotti nelle classi, che diventano quindi il risultato di un progetto editoriale complesso, a cura di docenti e studenti. Nel breve lavoro si delineano alcuni sintetici elementi legati ai tre ambiti di applicazione dei MOOC.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Limone P. , Pace R.
Titolo volume/Rivista
RIVISTA DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
0393-3849
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social