I laboratori della memoria
Abstract
Il contributo recupera le tradizioni culturali del Gargano attraverso la valorizzazione dei racconti di vita degli anziani, una risorsa intellettuale preziosa e creativa per rievocare i saperi e i "saper fare" del passato. L'indagine sul patrimonio culturale del territorio si è intrecciata ad un lavoro di ricerca sui vissuti personali della popolazione anziana e sulle storie di vita individuali e collettive, che ha reso possibile una ricostruzione dell'identità culturale e sociale del Gargano e dei suoi abitanti. E', in particolare, nella storia di vita di un soggetto anziano che emerge in modo evidente il legame con la cultura di appartenenza e con la storia collettiva, perchè i suoi racconti sono generalmente i frammenti di una storia sociale in cui centrali appaiono le relazioni e i legami interpersonali.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social