Epistemologie “a rovescio”.Da Rodari a Bateson: grammatiche fantastiche nella post-modernità

Abstract

Il saggio propone una lettura "epistemologica" dell'opera rodariana : ne legge, difatti, le correlazioni tra la sua forma linguistica e la rivoluzione epistemologica precipua della postmodernità, connettendo abduttivamente i giochi linguistici, ed ergo cognitivi, dell'autore e le forme della seconda cibernetica, proponendole lo studio non solo come scrittore di opere per l'infanzia ma anche come traduttore analogico degli approdi delle scienze della complessità.


Tutti gli autori

  • A.C. SCARDICCHIO

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile