Don Chisciotte e “quel contraccolpo all’altezza della rotula”. Un caso d’arte come “meta-orientamento” alla ricerca e all’azione

Abstract

Lo scritto muove da un evento artistico – una mostra dedicata al don Chisciotte – che diventa ‘sfondo integratore’ per riflettere intorno alle potenzialità formative ed orientative del personaggio letterario di Cervantes e dell’arte come esercizio alla ricerca e all’azione. L’identità precipua del cavaliere errante coincide con l’identità e la progettualità pedagogiche, muovendo un percorso di “meta-orientamento”, finalizzato alla presa in carico di sé e della realtà in ottica costruttivista: contempl-azione.


Tutti gli autori

  • Scardicchio A.

Titolo volume/Rivista

METIS


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

2240-9580

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile