Dalla design based research al design thinking. Il pensiero progettuale come competenza trasversale

Abstract

All’interno di questo breve lavoro ci soffermeremo sulla ricerca prototipale di prodotti e percorsi educativi realizzata all’interno del nostro laboratorio ERID. In particolare, amplieremo la prospettiva e ci riferiremo non soltanto alle operazioni di sviluppo in sé, ma agli aspetti che precedono tali operazioni –redazione delle linee guida e dei criteri condivisi con gli attori coinvolti nella progettazione e quelli che accompagnano tali attività, nella costante relazione e interazione tra team di ricerca, di sviluppo e rappresentanti del settore educativo o destinatari. Il principale riferimento teoretico sarà quello del design thinking, il quale fornirà una pista operativa e metodologica per lo sviluppo di risorse e percorsi legati all’innovazione didattica. A titolo esemplificativo si illustrerà il percorso di progettazione di risorse online secondo il formato Mooc, attraverso una dinamica di co-progettazione tra docenti dei corsi, sviluppatori ed esperti di progettazione didattica.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Limone P. , Pace R.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile