Contaminazioni e suggestioni amministrativistiche nel quadro dogmatico delle Sezioni unite sulle valutazioni tecniche.

Abstract

Il saggio pone a confronto le basi dogmatiche della sentenza Cass. SS.UU. 27 maggio 2016, n. 22474 con gli approdi della dottrina e della giurisprudenza amministrativa sul sindacato della c.d. discrezionalità tecnica. La riflessione rivela significative contaminazioni e suggestioni interdisciplinari tra giurisdizione ordinaria e amministrativa sui concetti di riferimento in tema di valutazioni tecniche. Sul versante amministrativistico si analizza il percorso di crescita complessiva del sindacato attraverso il superamento degli ostacoli di carattere sostanziale e processuale, che tradizionalmente avevano precluso la sindacabilità. Nel percorso argomentativo della sentenza Cass. SS.UU. 27 maggio 2016, n. 22474 si riscontra l’utilizzo delle medesime categorie giuridiche al fine di giustificare la rilevanza penale del falso valutativo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Cangelli F.

Titolo volume/Rivista

ARCHIVIO PENALE


Anno di pubblicazione

2018

ISSN

0004-0304

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile