Authentic assessment e progettazione per competenze: per costruire comunità di pratica fra gli insegnanti.

Abstract

In questo contributo si descrive il modello blended di formazione e-learning, che è stato utilizzato nella ricerca-formazione e che si è caratterizzato per l’integrazione di processi di formazione frontali in aula e di risorse disponibili in rete. Tale modello di formazione ibrida è stato adottato in tutte le edizioni pugliesi del corso “La Riforma dei Licei”, promosso dalla Direzione Scolastica Regionale nelle province di Bari, BAT, Taranto e Foggia, grazie alla progettazione e sviluppo di una piattaforma e-learning ad opera di un team interdisciplinare del laboratorio ERID1 – Università degli Studi di Foggia. I corsi si sono svolti autonomamente nelle province pugliesi con diversi coordinamenti, ma tutti hanno adottato una programmazione simile ed una modalità di formazione fondate su un modello didattico che ha inteso valorizzare la formazione tra pari e l’apprendimento collaborativo dei docenti di Liceo appartenenti alla stessa macro-area territoriale, promuovendo gli scambi e l’interazione su tematiche di comune interesse.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Dipace A. , Baldassarre M. , Limone P.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile