Alla periferia del patriarcato. Le nuove frontiere del femminismo post-patriarcale
Abstract
La transizione verso il post-patraircato è ancora in corso ed è colma di incognite, per questo occorre comprendere il trapasso che stiamo attraversando. Essa annovera al suo interno le mutazioni del capitalismo globalizzato e la crisi dello stato sociale, il declino dell’autorità politica maschile e la libertà femminile. L’articolo proporne di indossare le lenti giuste, cogliendo i sintomi, i passaggi, le discontinuità e le sfide principali poste in essere dalla mutazione postpatriarcale. Se non si affronteranno le difficoltà interpretative di un’analisi che stenta a decollare e non si metteranno a fuoco nuovi paradigmi socio-pedagocici in grado di cogliere le discontinuità rispetto al passato, si estenderanno le periferie sociali e simboliche di un centro ormai in declino.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
2240-9580
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social