«Per quali vie convenga investigare la verità». L’opzione inquisitoria nella Kriminalgerichtsordnung del 1788

Abstract

Il Regolamento austriaco per la procedura penale (1788) è considerato l’esito della tradizione inquisitoria di area germanica e, nel contempo, punto d’avvio dell’autoritarismo del rito asburgico codificato. Il saggio ripercorre la storia dell’inquisitio nella cultura giuridica germanica della tarda età moderna e confronta l’opzione giuseppina, schiettamente inquisitoria, con il dibattito animato nell’illuminismo italiano maturo dal relativismo montesquieviano e dalla riflessione di Beccaria.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • MILETTI M.N.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile