Vittorio Bodini e la battaglia contro la dittatura franchista negli anni Sessanta
Abstract
L’articolo esamina gli scritti di carattere civile e politico pubblicati nel corso degli anni Sessanta da Vittorio Bodini sulla stampa periodica italiana contro la dittatura franchista, tenendo presente il dibattito storiografico più recente sull’ultima fase del franchismo e sul processo di transizione dalla dittatura alla democrazia. Bodini, uno degli intellettuali meridionali di respiro europeo e di orientamento socialista, è già un affermato ispanista, poeta, narratore, operatore culturale. L’analisi sul regime di Franco, la denuncia della violenza e della repressione esercitata dal Generale, la lotta in difesa degli oppressi e dei perseguitati, in particolare dei poeti e degli intellettuali, s’inseriscono pienamente nel contesto culturale e politico che caratterizza la trasformazione ambigua, contraddittoria, difficile della Spagna franchista.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A.L. Denitto
Titolo volume/Rivista
ITINERARI DI RICERCA STORICA
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
1121-1156
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social