Violazioni del diritto comunitario e processo amministrativo. Dal principio di supremazia ai principi di effettività ed equivalenza

Abstract

Obiettivo dello studio è verificare se ed in quale misura sia possibile far coesistere il principio di supremazia del diritto comunitario, attraverso il quale hanno trovato formale giustificazione i tentativi di emendare le violazioni del diritto sovranazionale cristallizzate in provvedimenti amministrativi nazionali divenuti inoppugnabili ovvero in sentenze rese dal giudice interno passate in giudicato, ed il principio di autonomia procedurale degli Stati membri che, invece, postula l'inoppugnabilità dell'atto non tempestivamente impugnato e l'intangibilità della res iudicata.


Tutti gli autori

  • S. Sticchi Damiani

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile