Valutazione e diagnosi innovativa della competitività internazionale di un'organizzazione Wine Tourism Web-Based
Abstract
Obiettivi. Il lavoro si prefigge di individuare una metodologia di analisi dei mercati esteri, nonché i criteri per monitorare le capacità interne dell’impresa, al fine di delineare un modello di valutazione che possa fornire le linee guida per l’elaborazione di una corretta strategia di internazionalizzazione basata sul Web. A tal proposito, nel paper si propone un’applicazione dello stesso modello al settore enoturistico pugliese, il quale oggi riveste un ruolo importante nel novero dell’offerta turistica pugliese (si pensi che la Puglia rientra tra le “Ten best wine tourism destinations 2013” selezionate dalla rivista americana Wine Enthusiast). Metodologia. Il paper si articola in tre step: 1) review della letteratura in tema di orientamento ai mercati esteri delle piccole e medie imprese (PMI); 2) analisi e selezione dei mercati obiettivo; 3) perfezionamento e sperimentazione di un software finalizzato all’autodiagnosi di competenze, con precipuo riferimento ai processi di internazionalizzazione delle PMI. Risultati. La ricerca ha consentito di individuare un modello di analisi utile per conoscere i mercati/Paese verso i quali indirizzare idonee strategie di incoming enoturistico per le PMI del settore. Limiti della ricerca. L’indagine ha interessato un ridotto campione di imprese (che quindi non permette una ottimale generalizzazione dei risultati), sul quale si è sperimentato il modello di analisi ed il software in esame. Implicazioni pratiche. L’ambito di osservazione (enoturismo) risulta essere non particolarmente analizzato negli studi manageriali, malgrado costituisca una valida opportunità di diversificazione settoriale. Il lavoro ha consentito, inoltre, il perfezionamento di un software (denominato Minerva) innovativo per finalità e progettazione. Originalità del lavoro. Il modello di screening dei mercati e l’applicativo informatico possono essere considerati un utile strumento per valutare e stimolare il potenziale manageriale delle PMI.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Maizza A. , Iaia L.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social