Un autografo notarile pugliese del 1371

Abstract

Si pubblica una lettera autografa pugliese, conservata nel fondo Acciaiuoli, scritta nel 1371 dal notaio biscegliese Nicola Bernardi. Il documento è di particolare rilevanza per l'estrema rarità dei testi volgari trecenteschi provenienti dall’area barese ed è fonte linguisticamente affidabile. L'esame delle caratteristiche grafiche, fonetiche e morfosintattiche dell'epistola presenta, accanto a tratti consueti nei testi meridionali dell’epoca, altri elementi che fanno pensare all’esistenza di isoglosse diverse rispetto alla situazione attuale e inducono a ipotizzare l’esistenza di forme di collegamento tra diverse aree, con movimenti espansivi dal Salento verso il Nord della regione e verso la Lucania.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • C. Coluccia

Titolo volume/Rivista

STUDI LINGUISTICI ITALIANI


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

0394-3569

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile