The Routine Dimension in the Mythological and Folkloristic Transfiguration by Nikolai Gogol

Abstract

Il saggio prende in esame la produzione letteraria di N.V. Gogol’ affrontandola da un punto di vista antropologico. In particolar modo l’analisi verte sui racconti del ciclo ucraino e mirgorodiano. Le immagini romantiche, le espressioni del folclore, nelle “Veglie ad una fattoria presso Dikan’ka” sono una fonte di ispirazione per Gogol’ che sviluppa meccanismi narrativi che travalicano la pura rappresentazione simbolica. Nel tessuto del racconto folclorico-mitologico, l’autore con maestria fonde il tempo epico, definito prototempo, con il tempo mitologico. Da questa prospettiva, il tempo dei racconti ucraini non è mai in contrasto con lo spazio che, a sua volta, risulta influenzato dagli elementi temporali.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Politi

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile