Sviluppo tecnologico e transiti generazionali. Le tecnologie tra continuità e cambiamento

Abstract

Questo libro – nei due volumi che lo compongono: testo cartaceo ed e-book, di cui al CD in allegato, con gli abstract di tutti i contributi, presenti nell’e-book, riportati nelle pagine di “chiusura” di quello cartaceo – costituisce anche gli “Atti” dell’ultimo Convegno nazionale della Società Italiana di Pedagogia, tenutosi a Macerata dal 3 al 5 ottobre 2013, dal titolo: Generazioni pedagogiche a confronto. Nuove prospettive di ricerca e dimensione internazionale. Esso raccoglie, complessivamente, gli interventi di ben 108 colleghi e cultori dell’intero ambito di Education, in Italia. Con tutti e quattro i settori scientifico-disciplinari della pedagogia italiana a essere rappresentati: dalla pedagogia generale e sociale alla storia della pedagogia e alla letteratura per l’infanzia e giovanile; dalla didattica e dalla pedagogia speciale alla pedagogia sperimentale. Contributi che, tutti assieme, sono, in larghissima parte, la pedagogia italiana di oggi per “il futuro che ci attende”, nel suo interfacciarsi pure con le culture pedagogiche e le prassi educative delle altre nazioni europee e mondiali, in prospettiva internazionale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Piccinno

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile