Risorse termali e ascesa urbana: Santa Cesarea Terme in Età contemporanea

Abstract

Il caso di Santa Cesare Terme, piccola località situata sulla costa adriatica del Basso Salento, viene studiato all’interno delle dinamiche più generali, che durante il XIX e XX secolo investirono i tanti centri termali e di soggiorno estivo presenti in Italia. In quel periodo si registrò una tendenza generalizzata alla crescita, anche se in contesti diversamente sviluppati e con flussi turistici differenziati per classi sociali e servizi erogati.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • A. L. Denitto

Titolo volume/Rivista

AQVAE. Studi e testi sulle Terme


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile