Rilevabilità ex officio contro la volontà del contraente legittimato?

Abstract

Secondo la giurisprudenza della Corte di giustizia UE in materia di nullità protettive, la legittimazione relativa coesiste con la rilevabilità ex officio in ragione dello scopo di assicurare effettività in sede processuale alla protezione del contraente debole. Il coordinamento pratico tra le due regole esige, tuttavia, che siano ulteriormente individuati il tipo di scrutinio rimesso all’organo giudicante, i limiti entro i quali il potere di rilievo ex officio è destinato ad operare e la sua modulazione rispetto agli interessi sottesi alla fattispecie. In taluni casi, per quanto residuali, la modulazione del rilievo ex officio sulla scorta degli interessi protetti esige che la nullità del contratto venga pronunciata anche contro la volontà del contraente legittimato.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • C. Mignone

Titolo volume/Rivista

GIUSTIZIA CIVILE.COM


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

2420-9651

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile