In direzione sconosciuta. La trasmissione simbolica per Françoise Collin
Abstract
Il saggio analizza il contributo fondamentale fornito dalla pensatrice belga Francoise Collin alla elaborazione di strumenti analiticiper la critica letteraria e filosofica femminista.Nella prima sezione si riflette sulle tipologie di approccio all'opera delle donne prevalenti nella letteratura femminista e se ne mettono in luce le criticità. Nella seconda si ripercorrono le obiezioni sollevate da Collin all'approccio decostruzionista e a quello essenzialista, e nella terza sezione si mette a fuoco il concetto politico di "praxis" che Collin elabora come concetto di analisi politica e si argomenta la opportunità del suo utilizzo nell'ambito degli studi critici, a caratterizare la relazione peculiare tra lo studioso (e la studiosa) e l'opera analizzata.
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social