Performance e soddisfazione dell’utente nel servizio di raccolta rifiuti. Un’analisi nella città di Gallipoli
Abstract
La produzione di rifiuti è l’effetto di un sistema socio-economico variegato e complesso poiché risulta composto da famiglie, organizzazioni, imprese, istituzioni ognuno avente esigenze e sensibilità differenti, tutte però legate dal comune bisogno di un miglioramento del servizio senza con ciò compromettere eccessivamente le proprie abitudini. Tali necessità degli utenti si scontrano con le esigenze di ricerca di efficienza delle imprese incaricate del servizio di raccolta le quali, soprattutto nelle località in cui è presente la c.d. utenza fluttuante (tipicamente le città turistiche), sono costrette alla ricerca di una continua “flessibilità” del servizio ferma restando la capacità strutturale impegnata in base ai vincoli contrattuali. Nel presente lavoro ci si propone di individuare e sperimentare delle modifiche organizzative e gestionali che consentano un miglioramento del servizio di raccolta rifiuti nella Città di Gallipoli, soprattutto nel periodo estivo. La metodologia seguita è consistita nell’applicazione dell’approccio sistemico abbinato alle procedure del Total Quality Management.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A. MAIZZA , P. SCORRANO
Titolo volume/Rivista
MANAGEMENT DELLE UTILITIES E DELLE INFRASTRUTTURE
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
2282-2488
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social