Organizzazione degli abitati e processi di costruzione delle comunità locali nel Salento tra IX e VII sec.a.C.
Abstract
Il contributo è focalizzato sulle analisi stratigrafiche relative ad insediamenti dell'età del Ferro, con particolare riferimento ai dati su architettura domestica e fortificazioni dai siti di Oria, Castello di Alceste (S. Vito dei Normanni) e Castelluccio (Cisternino) nel Salento settentrionale. Sulla base delle recenti ricerche è possibile fare numerose osservazioni sulla visibilità archeologica, la percezione visiva e l'immagine degli insediamenti dell'età del Ferro in Italia. Attraverso lo strumento della comparazione archeologica ed etnografica è possibile leggere nell'articolazione spaziale i processi di definizione di nuove identità locali nelle comunità di VIII sec.a.C.
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social