Nella semiosfera tra etica e pedagogia
Abstract
La pedagogia oggi è chiamata ad offrire il suo contributo alla formazione dell’uomo e del cittadino a partire dalla considerazione del loro essere iscritti nello spazio della comunicazione pervasiva. L’habitat della semiosfera non è univoco né coeso, è caratterizzato dalla molteplicità. La postmodernità non tollera la sovranità di linguaggi che dicono l’universale, istituisce piuttosto la pluralità. Pertanto impone ad ognuno di noi di cercare il senso attraverso la negoziazione dei significati, attraverso cioè il tentativo di costituire comunanze/comunità di discorso, riconoscimento reciproco sulla base della scoperta di affinit Ciò di cui quindi necessitiamo è una pedagogia capace di darci i valori di una etica della comunicazione che sia un’etica della differenza, del dialogo e della reciprocità.
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social