Miliari della via Traiana in Hirpinia: un aggiornamento epigrafico e topografico

Abstract

Il rinvenimento di una nuova colonna miliaria, nella tradizione archeologica, è solitamente un evento di grande rilevanza non solo per il valore storico dell’oggetto stesso, ma, soprattutto nel caso in cui sia stata ritrovata in situ, per l’enorme valenza topografica che i miliari possono rivestire nella ricostruzione del tracciato di una strada. Nel presente contributo, al contrario, lo stretto rapporto tra miliari e ricostruzione topografica della via antica è completamente ribaltato: è infatti la puntuale definizione del tracciato della via Traiana nel suo articolato sviluppo in Hirpinia che ha permesso un primo tentativo di revisione dei dati fino ad oggi in nostro possesso per alcuni dei cippi della strada romana rinvenuti in questo comparto territoriale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Ceraudo

Titolo volume/Rivista

RIVISTA DI TOPOGRAFIA ANTICA


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

1121-5275

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile