Michail Bachtin, un filosofo in dialogo con la filosofia della sua epoca

Abstract

Bachtin in molteplici occasioni si definisce un filosofo, così come definisce “filosofico”il suo approccio alla ricerca in discipline come la linguistica, la filologia, la psicologia, la critica letteraria, la sociologia, la semiotica eccetera. L‟orientamento della filosofia di Bachtin è determinato dallo spostamento del focus oltre i confini dell‟ambito specialistico. Egli sviluppa la propria ricerca ben oltre i confini convenzionali di ogni singola disciplina, con interessi interdisciplinari, disposizione dialogica e atteggiamenti teorici capaci di attuare una critica radicale. I suoi riferimenti filosofici, oltre a Kant e al neokantismo, sono hegel, Kierkegaard, Husserl, Splenger, Bergson, Dilthey, Rimmel, Shopenhauer, Nietzsche, dei quali rivisitò il pensiero in maniera assolutamente originale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Ponzio L.

Titolo volume/Rivista

SEGNI E COMPRENSIONE


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

1121-6530

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile