Materiali per una palingenesi dei senatus consulta dell'età di Caligola (37-41 d.C.)

Abstract

Il presente contributo si inserisce tra le ricerche in corso di svolgimento nell’ambito del progetto “Palingenesie der römischen Senatsbeschlüsse (509 v.Chr. – 284 n.Chr.)”, finanziato dalla Alexander von Humboldt-Stiftung con un Sofja Kovalevskaja-Preis presso la Wilhelms-Westfälische-Universität Münster. Scopo primario del progetto è la restituzione palingenetica, dotata di un commento storico-giuridico, dei senatus consulta approvati negli otto secoli che vanno dalla fondazione della res publica romana sino all’ascesa di Diocleziano. Su un piano metodologico, la ricerca si richiama agli studi palingenetici condotti dal sottoscritto sulle deliberazioni senatorie dell’età di Claudio. In questa sede, ho ritenuto di sottoporre alla comunità scientifica un primo, circoscritto risultato della ricerca, dedicato a una prima ricostruzione dell’attività deliberativa del senato nel principato di Caligola. Un’epoca per la quale l’attenzione ai profili istituzionali risulta spesso negletta, essendo gli storici e gli storici del diritto vieppiù attratti dalla svolta dispotica del principato di Caligola e dalle vicende inerenti alla sua pretesa follia.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Buongiorno P.

Titolo volume/Rivista

QUADERNI LUPIENSI DI STORIA E DIRITTO


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

2240-2772

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile