Management d'impresa e strategie competitive. Dinamiche settoriali, conoscenza, decisioni

Abstract

I mutamenti del contesto economico determinati dall’incessante incremento della competitività quindi della complessità e dei rischi impongono alle imprese una costante revisione dei loro processi strategici e gestionali. Si è, infatti, passati da formule gestionali tipiche delle imprese fordiste a modelli orientati verso la valorizzazione degli assets immateriali e, in particolare, della conoscenza, quindi, dell’innovazione. Il testo muovendo da queste considerazioni, approfondisce l’ambito competitivo di riferimento delle imprese, soffermandosi sui metodi di analisi del settore e sulle tecniche per le ricerche di mercato e per il posizionamento strategico. Il lavoro considera quindi il processo decisionale, approfondendo le differenti strategie attuabili dalle imprese per il loro sviluppo e per la soluzione delle crisi. Lo schema logico che lega l’insieme dei temi trattati può essere così sintetizzato: l’ipercompetitività dei mercati impone alle imprese un crescente bisogno di conoscenza necessaria per supportare le decisioni strategiche utili per la ricerca della sopravvivenza e per lo sviluppo del sistema. Il testo, ricco di box di approfondimento e di casi applicativi, si rivolge prevalentemente agli studenti delle lauree magistrali, dei master ma anche a professionisti e manager interessati all’approfondimento di tematiche connesse alla gestione competitiva delle imprese.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • A. Maizza

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile