Lo Sketch of Negro Code di Edmund Burke. Una Bozza di Codice Nero nell'impero coloniale britannico (1780-1792)

Abstract

Ripercorrendo la tradizione della legislazione schiavista inglese, l’articolo si propone di analizzare lo Sketch of Negro Code di Edmund Burke (1792). Lo studio delle fasi di concepimento di questa “bozza” ha permesso di poterlo collocare all’interno del più ampio movimento Antischiavista inglese, il cui attivismo politico porterà, il 25 marzo 1807, alla promulgazione dello Slave Trade Act, il primo tentativo inglese di sopprimere la tratta degli schiavi nell’Atlantico. Lo studio del codice e delle dinamiche storico-sociali ad esso sottostanti, fornisce il quadro di una delle più pesanti eredità della storia coloniale britannica in età moderna. Un’eredità che l’impero britannico dovrà fronteggiare nella sua transizione verso l’età contemporanea.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. PATISSO

Titolo volume/Rivista

ITINERARI DI RICERCA STORICA


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

1121-1156

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile