Lingua pura e lingua panispanica: l'eterno ritorno di una polemica

Abstract

L'articolo verte sulla normalizzazione linguistica dello spagnolo in due momenti salienti della cultura e della politica ispanica: la nascita dell'idea di unità della lingua castigliana nel 1492 grazie al processo di codificazione e di elaborazione attuato dalla grammatica di Antonio de Nebrija e il tentativo di preservare questa stessa idea di unità al di là dell'oceano da parte del venezuelano Andrés Bello.


Tutti gli autori

  • A. De Laurentiis

Titolo volume/Rivista

Lingua, traduzione, didattica


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile