Lessico dantesco e lessico italiano

Abstract

Il lavoro si prefigge di verificare la presenza e la fortuna del lessico di Dante (o meglio del lessico documentato dalla tradizione manoscritta dell’opera di Dante) nella lingua a lui coeva e, per quanto possibile, nei secoli successivi, fino all’introduzione nell’italiano contemporaneo, individuando le modalità mediante le quali elementi del lessico dantesco entrano nel circuito della lingua nazionale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • C. Coluccia

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile