Le risorse immateriali nell’immagine delle principali destinazioni enoturistiche internazionali
Abstract
L’obiettivo principale della ricerca consiste nell’analizzare il ruolo che le risorse immateriali assumono nelle determinanti d’immagine delle destinazioni enoturistiche. Facendo propri i principi della letteratura manageriale in materia di Destination Management e, nello specifico,di Destination Image si è inteso adottare a livello metodologico il modello di misurazione proposto da Echtner e Ritchie (1991). Si è pervenuti ad una mappatura delle risorse che contribuiscono a qualificare l’immagine di una destinazione enoturistica, verificandone la rilevanza assegnata dagli enoturisti e si è condotta un’analisi dell’immagine delle principali destinazioni enoturistiche internazionali. La mappatura generale alla quale si è pervenuti può costituire, se opportunamente contestualizzata, uno strumento per valutare l’ampiezza del percorso che un’area deve intraprendere per valorizzare i prerequisiti di base fino a renderli identificabili come un sistema enoturistico dai wine tourist. Il principale elemento di originalità attiene alla scelta di applicare una metodologia di analisi consolidata in tema di immagine della destinazione ad un ambito, quello enoturistico, di crescente rilevanza in chiave di sviluppo turistico, ma ancora poco studiato ed approfondito, pur con il limite derivante dalla difficoltà di definire il campione secondo idonee regole statistiche che permettano una generalizzazione dei risultati.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Scorrano P. , Fait M. , Rosato P. , Iaia L.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social